Dolore neuropatico: che cos’è e come trattarlo
Il dolore neuropatico, noto anche come nevralgia, è una sensazione cronica di dolore che si verifica a causa della degenerazione … Leggi tutto
Su Doctorium, approfondimenti su patologie e malattie importanti, sintomi, cause e cure, scritti dai nostri specialisti. Ogni settimana pubblichiamo nuovi articoli per tenerti aggiornato e informato.
Ogni settimana pubblichiamo nuovi contenuti per tenerti aggiornato e informato. Leggi gli articoli, guarda i video e approfondisci le tue conoscenze e, se lo desideri, effettua un video consulto direttamente con gli autori o gli esperti in questo campo. Tutti i nostri articoli presentano i riferimenti bibliografici per darti prova del fatto che le informazioni sono attendibili.
Ricordati che il blog Doctorium ha solo scopo informativo e ti sconsigliamo di effettuare un’autodiagnosi. Se presenti un disturbo o uno dei sintomi descritti, cerca un dottore online su Doctorium oppure contatta il tuo medico.
Il dolore neuropatico, noto anche come nevralgia, è una sensazione cronica di dolore che si verifica a causa della degenerazione … Leggi tutto
Almeno una volta nella vita abbiamo sentito parlar del piede piatto, ma cosa si intende esattamente? Nel nostro articolo vedremo … Leggi tutto
L’epilessia è tra i disturbi neurologici più frequenti in Italia, è caratterizzata dalla comparsa di crisi ovvero eventi clinici provocati … Leggi tutto
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una malattia dell’ovaio caratterizzata da iperandrogenismo, disfunzione ovulatoria e la presenza di molte cisti … Leggi tutto
Con il termine scompenso cardiaco si intende quella condizione clinica in cui il cuore non è più in grado di … Leggi tutto
Le ghiandole salivari sono adibite alla produzione della saliva. Sono collocate in bocca, in alcune zone del collo e del … Leggi tutto
Il diabete mellito è una patologia complessa non scevra di molteplici complicanze sistemiche. Tra queste è particolarmente degna di nota, … Leggi tutto
La polmonite è definita come un’infezione del parenchima polmonare. Nel nostro articolo vedremo come vengono classificate le polmoniti, da quali … Leggi tutto
Nervosismo, ansia, disturbi del sonno, aumento della frequenza cardiaca, palpitazioni e vampate di calore sono solo alcuni sintomi tipici dell’ipertiroidismo. … Leggi tutto
Sempre più persone nel mondo riferiscono una sensazione di “occhi stanchi”, notando il disturbo specialmente a sera dopo una giornata … Leggi tutto